03 Il diritto dell’informatica
Con diritto dell’informatica si indica quella branca del diritto che studia il rapporto tra leggi e nuove tecnologie. Pur potendosi sovrapporre agevolmente alle ordinarie discipline giuridiche, questa materia viene spesso considerata come un unicum; in ragione della necessità di possedere specifiche competenze tecniche per poter comprendere appieno i meccanismi di applicazione delle norme al mondo delle […]
Computer forensics
Con il termine “computer forensics” indichiamo la disciplina che studia il computer come elemento probatorio in un processo, cercando di ricostruire e valutare anche il comportamento dell’utente che ha interagito con il computer. La computer forensics infatti non si limita ad analizzare semplicemente le prove offerte dal computer, ma tenta di individuare e ricostruire l’eventuale […]
02 Digital forensics
Parlare di informatica oggi significa discutere di uno strumento irrinunciabile della nostra vita quotidiana tanto che le problematiche giuridiche sollevate dallo sviluppo dell’universo elettronico rappresentano oggi il principale terreno di sfida culturale. In tale ambito, uno dei temi che più appassionano gli esperti è proprio quello relativo al computer come “prova”: che si tratti di acquisire, analizzare o utilizzare […]
L’informatica per il diritto: strumenti e software
Premessa L’informatica per il diritto è quella branca dell’informatica giuridica che si occupa di analizzare gli strumenti che l’informatica mette a disposizione dei giuristi. In queste pagine verranno analizzati software e strumenti, di uso comune e non, per la gestione, l’organizzazione e la produttività nello studio legale. Per agevolare consultazione e ricerca delle varie recensioni, […]
01 Introduzione alla materia
Premessa L’informatica giuridica non ha come scopo o obiettivo, quello di insegnare ad utilizzare il computer, ma quello di aiutare a capire COME funziona e, soprattutto, quali riflessi l’informatica abbia nel mondo del diritto. Per prima cosa dobbiamo distinguere tra Informatica per il diritto e Diritto dell’informatica. Si tratta di due materie inseparabili e l’una non ha senso […]
Appunti di informatica giuridica
L’informatica ed internet rappresentano un fenomeno in continua crescita e le cui implicazioni pratiche sono ancora oggi al di fuori della portata intellettiva della moltitudine. Troppo spesso si parla dell’informatica soltanto quando “succede qualcosa” che ci ricorda di quanto questo strumento, se utilizzato incautamente, possa essere potenzialmente pericoloso. L’informatica è, invece, soprattutto un’opportunità di crescita, […]